Logo

La Luna : l'Immagine, l'ottimismo, la Madre e l'Infanzia



La Luna è il satellite naturale della Terra. È associata alla sensibilità, all'immaginazione, all'intuizione, all'infanzia e al gioco, all'immagine della madre e alla maternità. È un pianeta (in senso astrologico) considerato "personale" e svolge un ruolo essenziale nell'interpretazione dei temi astrologici individuali.

Nel tema astrale di una persona, la posizione della Luna determina la sua natura emotiva, il modo in cui percepisce, immagina, il suo livello di sensibilità complessiva e il suo ottimismo, così come il ruolo del gioco nella sua vita. La Luna rappresenta "il bambino dentro l'individuo" ed è associata anche alla sicurezza emotiva, alla casa e alla famiglia. È tradizionalmente associata al segno del Cancro, dove le sue caratteristiche si manifestano naturalmente.

Le caratteristiche della Luna sono principalmente influenzate dal segno in cui si trova. Ad esempio, se la Luna si trova nel segno del Toro, conferisce all'individuo un immaginario e una forte connessione personale con la natura, il territorio e il cibo, un'apprezzamento dei piaceri sensuali e possibilmente una tendenza a cercare sicurezza materiale. Se la Luna è nel segno del Leone, porta all'individuo aspirazioni di indipendenza, successo e individui capaci di prendere il controllo della loro vita emotiva e interiore.

La relation della Luna con gli altri pianeti nel tema indica come una persona canalizza le sue emozioni, esprime la sua sensibilità in accordo o meno con gli altri pianeti. Quando la Luna è in armonia con gli altri pianeti, le qualità di questi pianeti sono positivamente messe al servizio dell'espressione emotiva. Ad esempio, un trigono tra la Luna e Venere può indicare una grande capacità di amare e creare legami armoniosi con gli altri, soprattutto attraverso il gioco e il divertimento.

Inversamente, quando la Luna è in tensione o in aspetto dissonante con altri pianeti, ciò può indicare sfide emotive, conflitti interiori o fluttuazioni d'umore. Questo può tradursi concretamente in sbalzi d'umore, pessimismo, difficoltà nell'esprimere le proprie emozioni o una tendenza a chiudersi in se stessi.

La casa in cui si trova la Luna descrive l'area della vita a cui l'individuo associa principalmente le proprie emozioni e sensibilità. Ad esempio, se la Luna si trova nella quarta casa, indica una forte connessione emotiva con la famiglia, il focolare e le radici. Questo può tradursi in un forte attaccamento alla casa, una grande sensibilità ai bisogni dei propri cari e il bisogno di sicurezza emotiva in un ambiente familiare stabile. Se la Luna si trova nella decima casa, indica che l'individuo associa le proprie emozioni alla carriera, al riconoscimento sociale e al successo professionale. Questo può manifestarsi con un forte coinvolgimento emotivo nel lavoro, il bisogno di sentirsi valorizzato professionalmente e/o con professioni legate all'infanzia o alla maternità.

Infine, si dice tradizionalmente che la Luna rappresenta l'infanzia dell'individuo e come l'ha vissuta, così come il suo rapporto con sua madre e l'immagine che ne ha.

© Arcadia 2023  -  AstroDB  -  Termini e Condizioni  -  Contatto